Un libro al tramonto sulle terrazze d'Italia

Con Roofbook puoi abitare una storia, ospitarla e chiedere alla sua penna di animarsi e rispondere alle tue domande. Quando le parole escono dal foglio e bussano alla porta di casa per condividere un’esperienza di socialità e divertimento, in compagnia di un bicchiere e buona musica.

Prossime date

Roofbook porta le case editrici nelle case delle persone: incontri d'autore, musica dal vivo, aperitivo in terrazza e tanto altro.

Ci sono strani rumori in cucina? Tranquilli, Roofbook bolle in pentola...

29 agosto 2025

Assia Petricelli
Cattive ragazze (2013) e Le ragazze ce la fanno (2024) - MAC fest 2025

Il primo, una graphic novel alla terza ristampa. Scrittrici, condottiere, attiviste, scienziate, filosofe, cantanti, pittrici. Autonome, coraggiose, anticonformiste: più o meno note, sono donne che in periodi storici e luoghi diversi hanno segnato la Storia. Il secondo, quattro donne della nostra contemporaneità dalle vite reali e piene, capaci di fare le proprie scelte in autonomia e di combattere discriminazioni e pregiudizi sociali e di genere. Le loro storie, potenti e autentiche, mostrano al mondo che sì, le ragazze ce la fanno. E anche bene. Martina Ferracane ha avviato il FabLab Western Sicily, un progetto sociale per diffondere l’educazione digitale creativa nelle scuole della Sicilia. Maddalena Stornaiuolo, autrice e regista, ha creato a Scampia La Scugnizzeria, una scuola di teatro per tutte e tutti. Nadia Lodato e Lucia Lauro sono responsabili di diversi progetti fra cui Cotti in Fragranza, che accompagna i ragazzi del carcere minorile di Palermo in un percorso di crescita e riscatto.

15 giugno 2025

Emiliano Treré
Algoritmi per resistere (Mondadori, 2025)

Il manifesto contro la dittatura del coding e il dominio delle grandi piattaforme. Gli algoritmi sono ovunque intorno a noi. E molto spesso sono usati per discriminare e opprimere. Ma anche per resistere. E non è solo utopia: attingendo a ricchi materiali dal Nord e dal Sud del mondo, questo libro – già al centro di un ampio dibattito – indaga il modo in cui le persone si impadroniscono degli algoritmi e li riconfigurano per i propri obiettivi, in particolare nel lavoro occasionale, nelle industrie culturali e nella politica. Algoritmi per resistere racconta come gli individui possono opporsi creativamente al potere onnipresente delle piattaforme, dando voce a un imperativo morale per tutti, dai fattorini agli artisti agli attivisti per i diritti.

RoofBookFest 2024

Nomi

Sei uno scrittore o una scrittrice?Racconta la tua storia e teniamoci in contatto.

Case

Lavori per una casa editrice e vuoi saperne di più sul progetto?Confrontiamoci! Saremo lieti di accogliere le tue proposte editoriali e organizzare insieme l’evento.

Città

Hai una terrazza pronta ad ospitare la nostra rassegna letteraria?Concordiamo una data! Al resto ci pensiamo noi.

Quartiere Pigneto

Contattaci

Le migliori storie nascono dentro casa e Roofbook lo sa. Contattaci per organizzare suggestivi incontri d'autore sul terrazzo di casa tua, tra live music, degustazioni di vini e molte altre sorprese...

Capitolo 1
Capitolo 2
Libreria Centopagine
Giulio Perrone Editore
Il Fatto Quotidiano
Edizioni Solferino
Marotta & Cafiero editori
SHATTER Edizioni